Può capitare durante una gita all’aperto, di entrare in un bosco fitto e perdersi senza più trovare una via d’uscita. In questa guida ti spiego come orientarsi senza utilizzare la bussola. Ovviamente l’ideale è averne sempre una dietro, specialmente se amiamo avventurarci.
Prima di iniziare, ricordiamo che le soluzioni proposte sono attuabili solo sulla terra. Per chi naviga, è fondamentale avere sempre a disposizione una bussola nautica perchè l’orientamento è molto più difficile.
La prima cosa da fare è quella di fermarsi un attimo e non farsi prendere dal panico. Trovate un posto in cui il terreno è pianeggiante e che sia possibilmente sgombro da qualsiasi cosa, erba compresa. Adesso, devi posizionarti al centro di questa piazzola in piedi, e con gli occhi rivolti al cielo, le braccia aperte a croce e la bocca aperta.
Mantieni quindi sempre questa posizione e gira lentamente su te stesso, contando a tempo fino ad arrivare a cento. A questo punto devi aumentare la velocità della rotazione fino a quando non perdi l’equilibrio e cadi sul terreno circostante. Adesso stai fermo fino a quando la testa finisce di girarti attorno.
A questo punto, con un legnetto, traccia sulla terra i punti cardinali, come segue: dove hai la testa, segna il nord, dove hai i piedi, segna il sud, il braccio destro sarà l’est e il sinistro l’ovest. Questo avviene per un’attrazione magnetica, infatti proprio per questo. L’uomo cade sempre con la testa rivolta al nord.