Walk on Job

Impara un Passo alla Volta

Home » Come Concimare i Bonsai

Come Concimare i Bonsai

Il bonsai, vivendo in un piccolo contenitore, impoverisce in breve tempo anche il terriccio più ricco, perciò si rende necessaria una costante concimazione della pianta in modo che che mantenga nel substrato il giusto equilibrio di sostanze nutritive, necessarie ad una adeguata alimentazione. Per concimare i bonsai, come per tutte le altre piante, esistono tre diversi tipi di concimi: ORGANICI, MINERALI e ORGANO-MINERALI. I concimi organici, sono quelli in cui gli elementi nutritivi sono di origine animale o vegetale. La loro composizione organica, fornisce un’alimentazione equilibrata e costante; inoltre creando le condizioni ottimali per la vita dei microorganismi utili, mantiene vitale il substrato.

I concimi minerali, composti da elementi inorganici o di sintesi, sono più “potenti”, anche se non arricchiscono il substrato, essendo privi di sostanza organica. I concimi organo-minerali, infine, sono composti sia da elementi organici, sia da elementi minerali e fruiscono dei vantaggi degli uni e degli altri. Per curare le piante sono meglio dei concimi fluidi o solidi? I concimi fluidi hanno il vantaggio di essere assimilati velocemente dalle radici perciò consentono di verificare il loro effetto in pochi giorni. Di contro, necessitano di una somministrazione più frequente, ogni 1 o 2 settimane. I concimi solidi, invece, cedono i loro elementi nutritivi in modo graduale e continuativo alimentando le piante in modo costante ed equilibrato con pochi interventi nell’arco dell’anno.

Torna in alto