Mantenere il tuo motociclo sempre perfettamente funzionante vuol dire prendersene cura e controllare che ogni suo componente svolga sempre al meglio la sua funzione. I freni sono uno dei componenti principali che dovrai curare, di seguito ti spiego come dovrai sostituire l’olio freni.
Inizia col posizionare nella maniera giusta il motociclo, quindi alzalo sul cavalletto centrale e raddrizza il manubrio. Da questo momento non azionare la leva freno fino a che non avrai terminato di cambiare l’olio. Adesso prendi il cacciavite e svita le viti del coperchio della pompa del freno. Solleva con attenzione il coperchio e le membrane, e a questo punto vedrai il liquido nella vaschetta-pompa.
Prima di fare qualsiasi azione, individua la valvolina di spurgo posta sulla pinza freno. Quindi leva il cappuccetto di gomma che generalmente è presente su tutti i veicoli come protezione e Infila in essa una estremità del tubo che ti sei procurato, l’altra estremità la farai cadere nel recipiente che raccoglierà il liquido usurato.
Ora svita di uno o due giri la valvolina e l’olio inizierà a confluire nel recipiente. Fai questa operazione con estrema attenzione in modo tale che neanche una goccia di olio possa andare a finire sulle pasticche dei freni poiché, in quel caso, saresti costretto a sostituirle. Quando il livello dell’olio sarà al minimo inizia a versare l’olio nuovo.
Smetterai di versarne quando vedrai confluire nell’olio vecchio, l’olio nuovo. Te ne accorgerai senza ombra di dubbio perché i due liquidi avranno tonalità diverse. A questo punto elimina il tubicino, richiudi con le viti la vaschetta, chiudi bene la valvola di spurgo e rimetti il cappuccetto protettivo, premere un paio di volte il comando del freno in modo da portare le pastiglie a contatto pinza e il gioco è fatto.