Walk on Job

Impara un Passo alla Volta

Home » Come Funzionano i Motori Passo Passo

Come Funzionano i Motori Passo Passo

Breve guida necessaria per l’apprendimento dei motori passo passo. Vi spiegherò a grandi linee il funzionamento di questi piccoli motori molto utilizzati, specialmente in settore elettrico dato che sono molto semplici da usare e molto pratici.

I motori passo passo, detti anche motori a passo (step motors), sono motori elettrici il cui funzionamento è contraddistinto da un movimento a scatti regolari, suddivisibili in passi; ognuno corrisponde a un certo angolo detto angolo di passo (step angle) o passo angolare, variabile in funzione delle caratteristiche del motore, generalmente compreso tra 1,8° e 18° anche se sono possibili spostamenti angolari maggiori.

I motori passo passo funzionano facendo ruotare un magnete, attirandolo da un passo all’altro con delle elettrocalamite opportunamente disposte. A differenza degli altri tipi di motore, in uno stepper non ci sono contatti striscianti: per ottenere il movimento si deve alternare dall’esterno il passaggio della corrente nei suoi due avvolgimenti.

Nel farlo, si deve rispettare una sequenza ben precisa, composta da quattro passi. Se la sequenza non è quella giusta, il motore vibrerà o ronzerà ma non girerà.
Esistono vari tipi di motori passo passo
A riluttanza variabile
A magnete permanente
Ibridi

I motori ibridi sono cosi’ denominati perchè hanno caratteristiche costruttive intermedie tra quelli a riluttanza e quelli a magnete permanente, sono formati da un rotore diviso assialmente in due settori dentati, montati su magnete permanente cilindrico con polarità N-S alle sue estremità, in modo che i settori rotorici abbiano polarità magnetiche fisse.

Torna in alto