Per chi abita in città l’idea di respirare aria buona sembra quasi un miraggio irraggiungibile. Ma in casa le cose cambiano e con le giuste accortezze è possibile almeno tra le mura domestiche godere di aria pulita.
Certo bisogna sapere utilizzare gli strumenti che l’evoluzione tecnologica ci ha messo a disposizione. Ormai tutti in casa, infatti, hanno dei condizionatori o dei termosifoni, o entrambi, e delle finestre a chiusura ermetica. Questi strumenti ci permettono di regolare la temperatura dell’abitazione e godere di aria filtrata e pulita. L’unico problema è che se si tengono accesi per troppe ore della giornata l’aria potrebbe diventare troppo secca e portare problemi alla respirazione come secchezza della gola. Questo non è piacevole, quindi vediamo come evitare che ciò accada senza rinunciare ad un po’ di piacevole freschezza d’estate e viceversa un po’ di tepore d’inverno.
Una soluzione che fa bene alle tasche e all’ambiente è sicuramente quella di non esagerare. Non pretendete di stare con una magliettina di cotone a mezze maniche in pieno inverno, è sufficiente che voi non avvertiate la spiacevole sensazione di freddo quindi regolate il vostro condizionatore ad una temperatura più bassa e ogni paio d’ore spegnetelo.
Se avete i termosifoni, comprate quei recipienti appositi nei quali mettere l’acqua, si tratta sostanzialmente di umidificatori per termosifone. Se volete potete anche aggiungerci qualche goccia di olio profumato così oltre a garantire la giusta umidità, profumerete l’ambiente che sarà sempre più accogliente.
In estete vale lo stesso discorso di evitare gli sprechi eccessivi. A questo aggiungeteci un ricambio d’aria costante, tenendo una delle finestre leggermente aperta o aprendo di tanto in tanto quando spegnete il condizionatore.
In ultimo non può mancare il classico rimedio della nonna: un pentolone pieno d’acqua messo sul fuoco lento. Il vapore fornirà la giusta umidità all’ambiente. Provate poi ad aggiungerci qualche buccia di mela o di arancia, mandarino, limone, chiodi di garofano o cannella. Il romantico profumo che ne verrà fuori inebrierà la vostra casa di dolcezza e di ricordi.