Walk on Job

Impara un Passo alla Volta

Home » Come Visitare la Valle Aurina

Come Visitare la Valle Aurina

Se c’è un luogo che ha sempre messo la mia mente immediatamente in uno stato di simil grazia, questo è proprio la Valle Aurina.

Amo quel territorio che porta gradualmente verso la Vetta d’Italia e adoro il suo essere tranquillo e pieno di cose da fare allo stesso tempo.

Il bello della Valle Aurina è che permette ai viaggiatori di gustarsi la lentezza di un strada che sale senza tornanti, dove paesini che sembrano usciti da un quadro sembrano essere sospesi nel tempo.

Le giornate da queste parti possono scorrere in modo lento o in modo molto attivo. Dipende da ciò che volete per voi stessi.

Il mio programma ideale prevede una sveglia di buon ora, una buonissima colazione con prodotti locali e una passeggiata dolce ma decisa da Casere fino al fondo della Valle.

E’ proprio qui, dove finisce la strada percorribile in auto, che potrete gustare quella lentezza che vi accennavo prima. Da queste parti è possibile camminare dai 1600 fino ai 2500 metri circa senza grandi dislivelli. Io trovo che tutto questo sia magnifico perché rende accessibile la montagna praticamente a chiunque.

Il percorso che porta alla fine della Valle è completato da ottime “Hütte”, letteralmente capanne. Si tratta di rifugi e malghe a gestione familiare dove poter incontrare nuovamente tutta la bontà che questo territorio offre.

Tornando al mio programma ideale, dopo una grande camminata bisogna sempre riservare un po’ di tempo al benessere. E qui ce n’è per tutti i gusti! Moltissimi alberghi della zona sono provvisti di Spa o piccoli centri dove potersi rilassare e godersi del sano riposo.

A Campo Tures, principale centro della zona, c’è anche la possibilità di approfittare di ottime terme pubbliche costruite recentemente. Esse offrono due ambienti: sauna e piscina. E’ possibile fare un biglietto per ognuna di queste zone e uno cumulativo che permette l’ingresso in entrambi gli ambienti.

Come mai questa distinzione? La zona sauna richiede la totale nudità e non è aperta ai minorenni. Con due biglietti diversi, ogni persona sarà libera di vivere il proprio relax come vorrà.

La possibilità di vivere la montagna senza stress abbinando degli splendidi momenti di benessere sono i due elementi che completano il profilo di una Valle già interessante. Camminare un giorno intero in questi boschi e ammirare, ad esempio, le cascate del torrente Reinbach sono appuntamenti che tutti dovrebbero segnarsi sul calendario prima o poi.

Non importa la stagione. Qui la bellezza regna sempre. Sono luoghi come questi che fanno davvero bene al cuore, senza intaccare troppo il portafogli. Questa Valle è capace di piantarci un seme di tranquillità dentro il cuore, per poi farlo germogliare come se fosse magia.

Torna in alto