Walk on Job

Impara un Passo alla Volta

Home » Come Sostituire un Frutto

Come Sostituire un Frutto

Forse anche tu non sai cosa è un frutto: io fino a pochi giorni fa non lo sapevo. Poi sono andato da un elettricista per comperare un interruttore e qui ho saputo che in realtà si chiama frutto. Quindi se hai già fatto questo tipo di operazione, questa guida non è per te, ma se non lo hai mai fatto, seguire questi consigli ti può essere utile.

Negli impianti elettrici moderni modificare oppure sostituire la funzionalità di interruttori oppure prese può anche essere un’operazione semplice: infatti i frutti si inseriscono a scatto nelle mascherine e si possono rimuovere sollevando una delle due linguette laterali che li bloccano. Un consiglio: anche se ti serve un solo frutto, usa una mascherina a tre posti, ponendo al centro la presa oppure l’interruttore e poni lateralmente due tappi (può servirti in futuro per aggiungere nuovi frutti).

Ricorda che il frutto da sostituire deve essere dello stesso modello e marca di quelli in uso (a meno che tu non stia facendo un impianto ex novo) e che se utilizzi una presa SCHUKO questa occupa due posti nella mascherina. Solitamente la placca esterna è ad incastro e si rimuove con un cacciavite a taglio oppure è inserita con due viti (da rimuovere per asportarla), ma i tappi, gli interruttori e le prese sono ad incastro. Per sostituire un frutto devi, innanzi tutto staccare il contatore elettrico ed il salvavita, poi ti basta sganciare il frutto interessato, svitare le viti che tengono il filo e sostituirlo, riagganciando i fili nelle stesse posizioni.

Se devi inserire un nuovo frutto, con il cutter intaglia la guaina esterna del cavo elettrico e staccane un paio di centimetri. Con la pinza spelafili, asporta la plastica che copre i tre cavi del filo, per una lunghezza adeguata al collegamento che devi fare. Ora per effettuare il collegamento puoi fare un occhiello con il filo di rame, oppure utilizzare un morsetto oppure un cappellotto a vite (cavaliere) oppure inserire direttamente la parte spellata del filo nell’apposito incavo dell’interruttore oppure della presa. Fatto questo reinserisci la maschera nella placca portafrutti e richiudi. Risolleva i tasti del contatore elettrico e del salvavita e controlla che tutti funzioni bene.

Torna in alto