Anche in un bagno di dimensioni ridotte, è possibile coniugare comfort e design attraverso la scelta di una cabina doccia dall’ingombro minimo, ma rispondente ad ogni esigenza. Tutto deve essere studiato nel dettaglio, in modo da offrire funzionalità e prestigio all’ambiente.
I modelli più indicati per garantire il giusto spazio ai movimenti, anche in esigue metrature, sono di forma quadrata, ideali per sfruttare una nicchia, ma, soprattutto, di forma angolare, dotati di anta di chiusura ricurva e piatto semicircolare.
Risulta essere preferibile optare per soluzioni estremamente minimali, al fine di rendere l’impatto visivo leggero e piacevole, come piatti doccia a filo di pavimento e box in vetro o policarbonato, trasparenti e con profili sottili. Le pareti dei box, se sottoposte a specifici trattamenti, si mantengono sempre perfettamente brillanti.
Non è necessario rinunciare, a causa di spazi ridotti, all’eleganza e alla ricercatezza di una cabina doccia di design; infatti, il bagno, se pur piccolo, è oggi progettato come una zona della casa deputata al benessere e al relax. Esistono, pertanto, meravigliosi modelli “open space“, ossia box doccia che, dopo l’uso, possono trasformarsi, tramite una semplice pressione esercitata sulle ante, in un rivestimento a parete in vetro, con cornice cromata lucida.
Se si vuole puntare anche sulle prestazioni tecnologiche in grado di migliorare la qualità della vita, il mercato propone un’ampia gamma di cabine doccia multifunzione, attraverso le quali è possibile rigenerarsi nel corpo e nella mente, usufruendo di trattamenti specifici per lenire dolori reumatici o da affaticamento, per combattere gli inestetismi della cellulite o, semplicemente, per donarsi una sferzata energizzante di primo mattino o concedersi una buona dose di coccole riposanti dopo una giornata trascorsa fuori casa.
Le cabine doccia multifunzione sono dotate di molteplici opzioni: idrogetti, soffioni a pioggia, bagno turco, cascata cervicale, cromoterapia, aromaterapia, musicoterapia, ozonoterapia, idromassaggio in numerose tipologie (cervicale, lombare, shatzu e sequenziale). Si tratta di un vero centro benessere nella propria casa, da utilizzare in modo semplice ed intuitivo grazie ai pannelli touch screen di ultima generazione.
I modelli oggi in commercio sono, dunque, veri capolavori di design, dalle forme sapientemente studiate e personalizzabili, capaci di fondere comfort, bellezza e fruibilità nel minimo spazio possibile.