Tinteggiare prima di arredare casa è la miglior cosa da fare, anche perché si impiega meno tempo rispetto a quando dentro vi è anche l’arredamento. Le scelte sui colori della pittura da usare sulle pareti interne è fatta a volte con superficialità, ma se stiamo attenti ad alcuni particolari possiamo ottenere un miglior risultato. Ciò che si dovrebbe considerare per prima cosa è l’esposizione della camera alla luce naturale, e cercare dove la stanza risulta essere poco esposta ai raggi solari, di illuminare il più possibile la stanza con della luce artificiale. Quindi prima di iniziare a pitturare le stanze decidiamo i colori da utilizzare. Questi vengono scelti in base all’esposizione della luce solare ed anche in base all’ambiente che si vuol creare.
I colori caldi producono un effetto eccitante, danno vigore, energia accendono passione, questi sono il rosso l’arancione e il giallo. A differenza dei colori freddi il blu, indaco, verde e violetto che sono tranquillizzanti, frenanti.
Oltre a tenere conto delle differenze di tonalità è l’esposizione alla luce.
La stanza della casa collocata a sud è indicata per gli ambienti dove si passa più tempo, perché gode di una maggiore illuminazione di luce naturale. In questa stanza i colori preferiti sono quelli freddi cioè la gradazione cromatica dei toni verde azzurro o anche il bianco.
Anche le stanze esposte ad est sono molto luminose soprattutto al mattino, questa camera risulta essere non particolarmente calda di giorno e fresca di sera. Per questo tipo di esposizione i colori preferiti sono quelli naturali: grigio, azzurro, rosa giallo o beige.
La stanza dell’appartamento collocata ad ovest è la più calda, i colori consigliati sono tutte le tonalità molto accese che verranno poi illuminati con il tramonto, ad esempio giallo, rosa e così via.
A nord la stanza è piuttosto buia quindi le tonalità da utilizzare sono quelle calde arancio, rosso, giallo e soprattutto una cosa da fare è cercare di illuminare al meglio la stanza con della luce artificiale.
Un colore molto raffinato è il bianco molto luminoso ma se riveste tutta la casa può annoiare.
Nei saloni i colori più adatti sono color pesca, salmone, arancione, poiché sono molto allegri, sollecitano la relazione sociale, comunicano espansività e non sono particolarmente esaltanti. Il classico rosa o azzurro nelle camere dei bambini o il verde sono indicati perché danno quel senso di tranquillità, calma, protezione.