Walk on Job

Impara un Passo alla Volta

Home » Come Arredare Casa con i Fiori Secchi

Come Arredare Casa con i Fiori Secchi

L’essiccazione dei fiori e delle foglie consente la loro conservazione per un lungo periodo di tempo, donando in questo modo una nuova vita alle piante da giardino. I fiori secchi, infatti, si presentano bene come elementi di arredo e di decoro negli ambienti nei quali viviamo. Possono essere inseriti in composizioni di vario genere: sia all’interno di appositi contenitori traforati, sia all’esterno appoggiati su piattini o ciotole colorate, oppure uniti tra loro per creare ghirlande e ornamenti per le case. In questo modo si può usufruire dei fiori da giardino per più tempo, visto che una volta essiccati mantengono le loro caratteristiche principali, il profumo e il colore. Bisogna tener presente che soltanto alcune tipologie di piante da giardino si prestano alla tecnica dell’essiccazione: la rosa, l’alloro, la mimosa, l’edera, la lavanda, la margherita, l’edera e l’acanto.

I fiori e le foglie delle piante che si vogliono essiccare devono essere raccolte possibilmente in giornate asciutte, perchè l’acqua e l’umidità rendono il fiore più fragile. Per facilitare il processo di essiccazione dei fiori e mantenere i colori vivi e brillanti è importante servirsi di alcune sostanze che, grazie alle proprie caratteristiche, consentono un più rapido assorbimento dell’umidità, per velocizzare il processo di disidratazione e fissare i colori. Alcune di queste sostanze, come la sabbia, sono naturali, altre invece sono il risultato di sintesi chimica, come il detersivo per bucato. Il passaggio fondamentale, qualunque tecnica voi decidiate di utilizzare, è ricoprire completamente le foglie delle piante da giardino con l’essiccante, in modo che l’umidità non penetri. Poi bisogna lasciare a riposo per un periodo che varia in base al prodotto da voi scelto. Una volta terminato il processo si passa alla composizione vera e propria con i fiori secchi, nella quale tutto è possibile, basta dare sfogo alla propria immaginazione.

Torna in alto